ECOBONUS 110%

Ecobonus 110% partiamo dall’abc per chiarire le informazioni disponibili

Partiamo con ordine. Che cos’è il 110%? 
Messa nero su bianco dal DL Rilancio (34/2020) è una detrazione valida per tutte le spese di ristrutturazione dal 1° luglio 2020 al 31/12/2021. La spesa sostenuta è detraibile per il 110% del suo importo in 5 anni o da trasformare in sconto in fattura oppure da cedere a banche o fornitori.
Per usufruire della detrazione del 110% è necessario migliorare di 2 classi energetiche la pagella energetica dell’edificio, oppure se non possibile, portare la classe energetica più alta raggiungibile.
Nel caso non si ottenga tale miglioramento gli interventi beneficeranno pur sempre del 50% di detrazione in 10 anni con possibilità di cessione credito. 
 
Cosa manca per completare l’iter e comprendere tutte le opportunità possibili?
1- Conversione in legge del decreto 
(entro 60 gg dalla pubblicazione del decreto)
2- Circolare Agenzia delle Entrate 
(entro 30 gg dalla pubblicazione del decreto)
3- Definizione dei decreti attuativi
 
Per servirsi della norma è necessario realizzare almeno uno o più, di questi interventi principali:
_ Isolamento Termico
_ Sostituzione impianti climatizzazione
_ Antisismico, in zona sismica 1-2-3
 
Se si esegue almeno uno degli interventi citati, si possono aggiungere interventi “secondari” come:
_ Fotovoltaico
_ Infissi
_ Schermature solari
_ Batterie
_ Colonnine di ricarica
 

ANNI

%

INTERVENTO

SPESA

AGEVOLATA

NOTE

5

110%

Isolamento termico

pareti o tetto > 25%

60.000 Euro

Intervento trainante

5

110%

Caldaia a condensazione

(solo per condomini)

pompa di calore

30.000 Euro

Intervento trainante

5

110%

Messa in sicurezza in zone 1 - 2 - 3

96.000 Euro

Intervento trainante

5

110%

Fotovoltaico

48.000 Euro

Abbinato a uno dei

precedenti

5

110%

Batterie accumulo

1.000 Euro/kWh

Abbinato a uno dei

precedenti

5

110%

Colonnine di ricarica

No Limite

Abbinato a uno dei

precendenti

5

110%

Fotovoltaico + Pompa di Calore + Batterie di accumulo + Colonnine di ricarica

Somma dei singoli interventi coinvolti

A condizione che venga garantito il miglioramento energetico di due classi.*

Quali sono gli edifici oggetto dell’intervento?
_ Edifici unifamiliari solo se sono abitazioni principali
_ Condomini senza distinzione fra abitazione principale o secondaria
 
Non è previsto bonus 110% per edifici commerciali, ad eccezione di studi professionali o negozi all’interno di un condominio.
 
L’Ecobonus 110% è tra le misure più accattivanti dell’intero decreto Rilancio, ma per ottenerlo bisognerà avere a che fare con molta burocrazia, collaborazioni con altri professionisti, certificazioni tecnico/fiscali.
 
Siamo oggi in attesa del provvedimento dell’Agenzia delle Entrate riportante le modalità attuative del meccanismo dello sconto in fattura.
 
Il decreto prevede già anche l’attuazione di controlli per verificare ed eventualmente recuperare agevolazioni ottenute indebitamente. 
 
L’obiettivo della nostra struttura è quello di affiancarvi con lo scopo di favorire le vostre vendite, ascoltare le vostre esigenze, fornendovi quanto a voi necessario per beneficiare al massimo di questa opportunità.
 
Con questo scopo vi invitiamo a indicarci quali sono le vostre esigenze.